MADE Labs 2025

Image

L’edizione 2025 di MADE LABS, curata da Salvatore Lacagnina, ha avuto come tema generale IN/VISIBLE – The Elephant in the Room. Il programma ha affrontato il rapporto tra visibile e invisibile, interrogandosi su come la tecnologia, insieme ai cambiamenti sociali ed economici, abbia trasformato ciò che viene messo in luce o rimosso, ciò che emerge o resta ai margini. L’invito rivolto a partecipanti e docenti è stato di esplorare questi “elefanti nella stanza”, trasformando questioni trascurate in occasioni di ricerca critica, immaginazione e visione.

I laboratori, organizzati in due slot di sei giorni ciascuno tra il 7 e il 19 luglio, si sono svolti all’Accademia di Belle Arti Rosario Gagliardi di Siracusa e sono stati tenuti in lingua inglese, con la partecipazione di studenti e professionisti provenienti da tutto il mondo. Tra i workshop proposti ci sono stati Mosaics: Back to the Future guidato da Olivier Lebrun, quello condotto da Robert Stadler, il laboratorio con Jenna Kaës, e Beyond the Game — Designing & Curating Perspectives on the Future of Sport con Nathalie Opris e Konstantin Grcic.

I MADE LABS 2025 sono stati possibili grazie al finanziamento del progetto Digital Education Hubs (DEH), sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito di NextGenerationEU. Questo supporto ha permesso di rendere accessibili i laboratori attraverso borse di studio dedicate e di rafforzare la missione del programma: promuovere un’educazione più digitale, inclusiva, innovativa e orientata al futuro.

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
labs